
A Scuola

Con il progetto SORRISI PREVIDENTI, Mentadent e Fondazione ANDI si impegnano e supportano voi docenti affinchè l’educazione alla salute diventi parte integrante del programma formativo degli alunni, come indicato dalle linee guida del MIUR. Alla fine di questo percorso didattico, i bambini capiranno come prendersi cura della propria bocca, limitare certi alimenti che possono danneggiare la salute dei denti, e, in generale, adottare comportamenti più corretti per la loro salute.
Abbiamo sviluppato materiali didattici differenziati per la Scuola primaria e la Scuola dell’Infanzia. A questi materiali si affiancano dei video per facilitare la comprensione e rendere la lezione ancora più interattiva.
Tutti i materiali sono disponibili in formato digitale sull’App Sorrisi Previdenti o stampabili dalla sezione MATERIALI del sito, per facilitare sia la lezione in presenza sia la didattica a distanza.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Da quest’anno il progetto SORRISI PREVIDENTI approda anche nella Scuola dell’Infanzia perché, già a partire dai 4 anni, la prevenzione e la cura dei denti è fondamentale.
Il percorso didattico per la scuola dell’infanzia si articola in 2 moduli tematici coerenti con gli obiettivi del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), ovvero la conoscenza del proprio corpo, l’importanza della cura e dell’igiene personale e l’educazione alla salute in senso lato, comprendendo anche la sana alimentazione e i corretti stili di vita.


SCUOLA PRIMARIA
Il percorso didattico per la Scuola primaria si articola su 3 moduli di lezione relativi alle materie di studio quali scienze, educazione alimentare e educazione alla salute. Tutti i contenuti sono pensati e studiati per bambini nella fascia d’età 6 – 11 anni, per rendere l’apprendimento un momento divertente attraverso vari strumenti sia cartacei che digitali.
In parallelo ai materiali per Scuola primaria e dell’infanzia, abbiamo realizzato delle video lezioni facilmente fruibili da tutta la classe, che abbiano sottotitoli e animazioni per facilitare la comprensione. Questi video sviluppati con la collaborazione dei dentisti volontari ANDI e della pedagogista Dott.ssa Gabriella Fontana, aiutano nell’appredimento dei principali concetti di igiene orale: come sono fatti i denti e la bocca, quali alimenti possono aiutare a mantenerli sani ed infine quali buone pratiche ci servono per prenderci cura del nostro sorriso.
Puoi trovarli di seguito e nella sezione Video dell’App Sorrisi Previdenti.

A disposizione di tutti i docenti le video lezioni con il dentista e anche le pillole di Dentina e mamma Dentona per insegnare ai bambini in maniera divertente i concetti chiave per una corretta salute orale. Da seguire a casa 21 strabilianti avventure dei nostri simpatici personaggi per accompagnare l’attività del Calendario dei 21 giorni.