Skip to:
Skip to:
A nessuno piace avere l’alito cattivo, un disturbo che fa sentire a disagio, soprattutto in presenza di altre persone. Ma si tratta di un problema molto comune, generalmente piuttosto facile da gestire. C’è molta disinformazione in giro sull’alitosi, quindi occorre sfatare alcuni miti prima di iniziare a trattare il disturbo.
Sì e no. Quando si consumano cibi come l’aglio o la cipolla, l’effetto è solo temporaneo. L’alito cattivo cronico, invece, dipende dagli alti livelli di composti volatili dello zolfo, causati dai batteri anaerobi che si accumulano sul retro della lingua, come conseguenza di una scarsa igiene orale.
Non è possibile capire se si ha l’alito cattivo mettendo la mando davanti alla bocca e al naso. Il cattivo odore origina dal retro della bocca e viene espulso in avanti e fuori quando parli. Se temi di avere l’alito cattivo, chiedi a un amico o un familiare di sentire per te.
Non sempre. A volte può effettivamente essere sintomo di un problema gastrointestinale. Ma gli studi hanno dimostrato che l’85% dei problemi di alitosi ha origine nel retro della bocca, dove i batteri che producono zolfo si nascondono sotto la superficie della lingua. Ecco perché pulire la lingua è fondamentale per avere un alito fresco.
Spazzolare i denti di per sé non basta a liberarsi di tutti i batteri. Poiché residui invisibili di cibo e altri batteri si annidano sotto uno strato sottile di mucosa nella lingua, assicurati sempre di pulirla. Prova Mentadent C-Fresh, il primo dentifricio con tecnologia Core&Core. Contiene all’interno un gel blue con collutorio, per un’azione antibatterica + extra freschezza. E, come sempre, non dimenticare di usare il filo interdentale e il collutorio.
Una sciacquata veloce col collutorio ti servirà solo a mascherare il problema, e per breve tempo. Utilizza tutti i giorni lo spazzolino, pulisci la lingua con il filo interdentale e il collutorio per regolare i batteri presenti nella tua bocca.
Se pensi di soffrire di alitosi cronica, parlane al tuo medico, poiché potrebbe essere sintomatico di un problema di salute. Ma non preoccuparti, che sia cronico o a breve termine, l’alito cattivo è facile da tenere sotto controllo con un po’ più di attenzione ogni giorno.