
Cosa fare in caso di dente del giudizio cariato?
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), lo stile di vita dei paesi sviluppati, la diffusione di diete ricche di zuccheri e l’alto consumo di tabacco e alcool, sono le cause maggiori di patologie croniche, tra cui la carie(1). Questo disturbo affligge sia i bambini che gli adulti e sebbene molti sviluppino carie sui denti più nascosti, come i molari, ad alcune persone capita di avere un dente del giudizio cariato. Scopri in questo articolo i diversi tipi di carie e cosa fare per evitarle.
Carie sul dente del giudizio
I denti del giudizio parzialmente inclusi, ovvero con una parte visibile e l'altra nascosta nella gengiva, hanno maggiori probabilità di cariarsi rispetto ad altri denti. La causa è dovuta alla mancanza di spazio per fuoriuscire e questo rende difficile la loro pulizia e la rimozione di residui di cibo e batteri.
Molare del giudizio cariato
I molari sono, in genere, i denti più colpiti dalla carie perché più difficili da pulire. Se i tuoi denti tendono a cariarsi facilmente:
- Controlla che lo spazzolino utilizzato sia adatto alla tua bocca. Uno spazzolino con la testina troppo grande potrebbe non permetterti di pulire correttamente i molari.
- Limita gli spuntini fuori pasto, gli zuccheri e segui un regime alimentare sano ed equilibrato, ricco di frutta e verdura(2).
- Scegli un dentifricio in grado di garantirti una pulizia completa, come Mentadent Maximum Protection Pulizia Profonda. La sua formulazione composta da microgranuli, riesce a rimuovere la placca e a pulire anche le aree interdentali.
- Utilizza il filo interdentale almeno una volta al giorno e completa la tua routine di igiene orale sciacquando la bocca con il collutorio.
- Effettua controlli dal dentista ogni sei mesi o una volta l’anno.
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT Maximum Protection Pulizia Profonda
Maximum Protection Pulizia Profonda contiene microgranuli ed è formulato per pulire a fondo i denti, rimuovendo la placca anche le aree più difficili
MENTADENT Maximum Protection Denti Bianchi
Maximum Protection Denti Bianchi contiene microgranuli ed è formulato per proteggere lo smalto dalla macchie causate da agenti esterni e rimuovere la placca.
MENTADENT Maximum Protection Menta Fresca
Maximum Protection Menta Fresca contiene microgranuli ed è formulato per rimuovere la placca, una delle cause dell'alito cattivo, per una bocca fresca
Come evitare i denti del giudizio cariati e le carie in generale?
- Cerca di lavarti i denti accuratamente e a fondo utilizzando uno spazzolino adatto, come Mentadent Style Tech. Grazie al collo lungo e sottile e alla testina compatta con setole a lunghezza differenziata, è lo spazzolino perfetto per raggiungere i punti più difficili della bocca. E se hai i denti sensibili, scegli uno spazzolino morbido come Mentadent Vertical Expert Sensitive, ideato per aiutare a spazzolare i denti nel corretto movimento verticale e con setole medie per una pulizia delicata.
- Completa la tua routine di igiene orale passando il filo interdentale e sciacquando la bocca con Mentadent Collutorio Alito Puro che, grazie alla sua formula con 0% alcol, riesce a offrire una protezione completa e un effetto anti-placca. Perfetto per combattere i batteri che contribuiscono alla formazione della carie e per un alito sempre fresco.
Inoltre:
- Effettua visite regolari dal dentista, almeno ogni sei mesi un anno, per controllare la posizione e la salute dei denti del giudizio e l’eventuale presenza di carie.
- Per non far trasformare l’accumulo di placca in tartaro, è necessario prendere un appuntamento annuale con l’igienista per una pulizia profonda professionale utile a rimuovere la placca dentaria.
- Fatti consigliare dal dentista o dall’igienista il modo giusto di spazzolare i denti, o leggi la nostra utile guida a riguardo.
Adesso che hai imparato i diversi tipi di carie e a riconoscere un dente del giudizio cariato da una carie interdentale potrai applicare i nostri consigli di igiene orale per evitare qualsiasi tipo di carie in futuro. Effettuando controlli dal dentista con regolarità e adottando buone pratiche quotidiane di pulizia, riuscirai ad avere una bocca sana libera da problemi.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti: