
Denti da latte: come si chiamano e quanti sono
Prima di avere i loro denti permanenti, i nostri figli sviluppano i denti da latte che iniziano generalmente ad apparire intorno ai sei-otto mesi di vita del neonato(1) e, sebbene siano destinati a cadere, è importante prendersene cura per fare in modo di mantenere la bocca del tuo piccolo sana. Leggi questo articolo se ti interessa sapere quanti sono i denti da latte e perché sono così importanti.
Denti da latte: quanti sono?
Conosciuti anche con il nome di denti da latte, i denti decidui iniziano a spuntare tra i sei e gli otto mesi di vita. I dentini hanno lo stesso nome di quelli permanenti e normalmente i primi a spuntare sono gli incisivi, seguiti dai laterali, ovvero canini e molari. Il numero dei denti da latte è 20 in totale: 10 nell’arcata superiore e 10 in quella inferiore(2). La caduta dei denti da latte avviene invece tra i sei e i 12 anni di età del bambino.
Come fare a capire se a un bambino stanno spuntando i denti da latte?
Una volta appreso quanti denti da latte hanno i bambini e il loro nome, è importante capire se a un bambino stanno spuntando i suoi primi dentini. Quando i neonati sono a disagio o provano dolore, tendono a comunicarlo attraverso il pianto. Se il tuo piccolo piange e non riesci a calmarlo, osserva le sue gengive: un arrossamento o un rigonfiamento potrebbero segnalare che i suoi denti da latte sono pronti ad uscire.
È importante sottolineare che a prescindere dal numero dei denti da latte, questi ultimi risultano più bianchi di quelli degli adulti. Ciononostante, ci sono alcune universalità che accompagnano l’eruzione dei denti da latte:
- Tendono a crescere sempre in coppia e simmetricamente.
- Ogni dentino deciduo è seguito dal suo "gemello" sul lato opposto.
- Gli incisivi inferiori di solito spuntano prima di quelli superiori.
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT Kids 50 ml
Aiuta a proteggere i denti dagli effetti causati dagli acidi dello zucchero, favorendo il processo di remineralizzazione dello smalto per prevenire la carie.
MENTADENT 7-13 anni
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una testina con 4 file di setole flessibili e arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
MENTADENT Kids
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una piccola testina e setole flessibili arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
Denti da latte: cosa sono e perché è importante prendersene cura
Poiché sono solo temporanei, potresti erroneamente pensare che i denti da latte hanno bisogno di poche cure, eppure è importante prendersi cura dell’igiene della bocca del tuo bambino sin dai primi mesi di vita(2):
- I primi dentini giocano un ruolo fondamentale nella nutrizione del tuo bambino.
- I denti da latte sani permettono al tuo piccolo di masticare bene il cibo.
- I denti da latte aiutano tuo figlio ad articolare e a pronunciare bene le parole. Sono altresì importanti per lo sviluppo del linguaggio.
- Un altro ruolo fondamentale dei denti da latte è quello di occupare il giusto spazio nella bocca, così da far uscire i denti finali in maniera corretta uniforme.
Come prendersi cura dei denti da latte?
Ecco alcuni consigli per prenderti cura dei denti da latte del tuo bambino(2):
Scegli gli alimenti con cura ed evita i cibi o le bevande ad alto contenuto di zuccheri.
Imposta la regola dell’“andare a letto con i denti puliti” e fai in modo che beva solo acqua prima di andare a letto.
Scoraggia le cattive abitudini come succhiarsi il dito, dirada l’uso del ciuccio verso i 18/24 mesi.
Lascia che sia presente mentre ti lavi i denti e guidalo nei suoi primi gesti.
Spazzola i suoi dentini con uno spazzolino piccolo e morbido come quello di Mentadent Kids e solo acqua prima dei due anni. Dai due anni in poi, aggiungi una piccola dose di dentifricio, come Mentadent Kids 50ml, che grazie al suo fluoro attivo aiuta a proteggere i denti da latte del tuo piccolo dagli attacchi acidi degli zuccheri.
Inoltre, Mentadent ha realizzato dei video tutorial per aiutare il tuo bambino a prendersi cura dei suoi dentini. Le avventure di Dentina e Dentona ti aspettano su YouTube per trasportarti in un’avventura lunga 21 episodi e aiutare sia te che il tuo bambino a capire qual è il modo corretto di lavarsi i denti e le buone pratiche di igiene orale. Gli episodi sono 21 perché 21 giorni è il tempo necessario per instaurare delle buone abitudini. Unisciti a Mentadent per combattere la carie e divertiti a guardare le avventure delle nostre amiche Dentina e Dentona con il tuo piccolo.
Infine, non è mai troppo presto per portarlo dal dentista, il quale saprà consigliarti al meglio come prenderti cura dei primi dentini del tuo bambino, confermarti quanti sono i denti da latte e tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti:
1 Eruzione dentaria: dai denti da latte ai denti permanenti
2 Ministero della Salute - Le Buone Pratiche per la Salute Orale dei Vostri Bambini (PDF - 0.8MB)