una signora che beve un bicchiere di coca cola

Erosione dello smalto dentale: quali sono le cause e come evitarla 

L’erosione dello smalto è un problema comune alle persone di tutte le età. Se non trattato prontamente, potrebbe portare a seri problemi al cavo orale, poiché gli acidi della bocca fanno perdere ai denti il loro strato protettivo(1) e causare denti trasparenti. Scopri in questo articolo come proteggere lo smalto dei denti, i sintomi e le cause dell’erosione dello smalto dentale, oltre ai passaggi da seguire per evitarlo o per invertirne il progresso durante le fasi iniziali.

Perdita dello smalto dei denti: di cosa si tratta?

L’erosione dello smalto è un processo che avviene a causa di un alto livello di acidi nel cavo orale, che portano alla perdita dello smalto dei denti. Se lo smalto inizia ad erodersi, esponendo la dentina sottostante, potrebbe causare dolore, sensibilità dentale e portare ad ulteriori complicazioni(1)

Erosione dello smalto dentale: cause 

Le cause dell’erosione dello smalto possono essere ricondotte a svariati motivi, ma uno dei principali è l’alimentazione(2). Ogni qual volta mangi o bevi qualcosa di acido, i tuoi denti diventano più morbidi del solito e perdono i loro minerali essenziali1. Sebbene la saliva giochi un ruolo fondamentale nell’annullare lentamente questo processo, ristabilendo l’equilibrio nel tuo cavo orale, molto spesso capita che lo smalto si danneggi senza avere la possibilità di autoripararsi.  

Sintomi legati all’erosione dello smalto dei denti

Ci sono diversi sintomi legati all’erosione dello smalto che ti consigliamo di tenere d’occhio, così da poter immediatamente allertare il tuo dentista per una visita e discutere il da farsi. I sintomi più comuni sono i seguenti: 

  • Sensibilità: quando c’è una perdita dello smalto dei denti, uno dei principali sintomi è la sensibilità al caldo, al freddo e agli alimenti troppo acidi.  
  • Scolorimento: quando lo smalto dei denti è danneggiato dall’erosione, la dentina viene esposta, causando così un ingiallimento dei denti
  • Lesione o danneggiamento: i denti potrebbero scheggiarsi o rompersi, poiché a causa dell’erosione sono più esposti a fattori esterni. 
  • Trasparenza: i denti trasparenti sono un’altra conseguenza dell’erosione dello smalto, perché perdono il loro colore naturale. 
  • Dolore: l’erosione dello smalto dentale potrebbe portare a dolore intenso nella mandibola, alle gengive o attorno alla bocca.  

Come riparare lo smalto dei denti e proteggerlo

L’erosione dello smalto è, purtroppo, permanente e riparare lo smalto dei denti non avviene naturalmente. Se ti trovi negli stadi iniziali dell’erosione, potrebbe rivelarsi utile iniziare ad utilizzare prodotti in grado di proteggere e rafforzare lo smalto dei denti.

Mentadent White System Protezione Smalto aiuta a remineralizzare lo smalto, grazie a un minerale sbiancante naturale che oltre a rimuovere le macchie superficiali protegge il bianco naturale dei tuoi denti. Abbinalo allo spazzolino Mentadent White System, che grazie a una combinazione di setole tradizionali e lamelle in gomma ondulata rimuove la placca in modo efficace lucidando delicatamente i denti ed esaltandone la brillantezza. 

Rivolgiti al tuo dentista per farti consigliare un piano preventivo che eviti l’erosione dello smalto dentale, segui un’alimentazione equilibrata scegliendo cibi e bevande che non causino problemi allo smalto dei denti e utilizza i prodotti Mentadent per un sorriso bianco e splendente 365 giorni l’anno! 

Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.

Fonti: 

1 Ministero della Salute - Promozione della Salute Orale (PDF - 0.2MB)  

2 Erosione dentale e dieta