
Come alleviare il dolore ai denti del neonato
I primi dentini possono essere dolorosi per alcuni neonati, ma ci sono diversi rimedi per rendere il periodo della dentizione del tuo bambino meno stressante e doloroso. Ogni neonato è diverso, e probabilmente dovrai provare diverse cose prima di trovare la soluzione adatta al tuo piccolo. Continua nella lettura per scoprire cosa provoca il dolore alle gengive del neonato e come alleviare il dolore ai suoi dentini.
Mal di denti nei neonati: perché succede e quali sono i sintomi?
Il dolore ai denti dei neonati è causato principalmente dallo spuntare dei primi dentini. In alcuni casi i neonati nascono già con i loro primi denti, mentre altri iniziano la dentizione verso i 4 mesi o dopo i 12 mesi di vita. In generale, la maggior parte dei bambini inizia ad avere i primi dentini verso i 6 mesi(1).
Alcuni bambini sono abbastanza fortunati da non avere alcun sintomo durante la dentizione, ma il più delle volte i neonati mostrano i seguenti sintomi(1):
- Gengive arrossate e doloranti nel punto in cui sta per fuoriuscire il dentino
- Si toccano spesso l’orecchio
- Hanno una guancia arrossata
- Mordicchiano qualsiasi cosa gli capiti
- Sono più irritabili
I primi dentini che spunteranno saranno gli incisivi, seguiti dai laterali, ovvero canini e molari. In totale saranno 20, 10 sopra e 10 sotto. Verso i due anni dovrebbe completarsi la dentatura da latte(2).
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT Kids 50 ml
Aiuta a proteggere i denti dagli effetti causati dagli acidi dello zucchero, favorendo il processo di remineralizzazione dello smalto per prevenire la carie.
MENTADENT 7-13 anni
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una testina con 4 file di setole flessibili e arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
MENTADENT Kids
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una piccola testina e setole flessibili arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
Abbiamo visto cosa causa il dolore ai dentini del neonato e i sintomi, ma adesso vediamo cosa fare per alleviare i sintomi e il fastidio alle gengive del neonato(3).
- Succhietti e massaggiagengive: gli anelli per la dentizione, conosciuti anche come massaggiagengive, possono fornire al tuo piccolo qualcosa da mordere e masticare in maniera sicura. Alcuni massaggiagengive ad anello possono essere messi in frigorifero, così da placare il fastidio alle gengive del neonato e il dolore ai suoi dentini.
- Gel gengivali: i gel gengivali potrebbero essere un’opzione per alleviare il dolore ai denti del neonato. Tuttavia, è raccomandabile rivolgersi al dentista o al pediatra per farti consigliare al meglio.
- Frutta e verdura: se il tuo bambino ha un’età pari o superiore ai 6 mesi e ha iniziato a masticare, puoi dargli cibi salutari, come pezzi di mela o carote. Una scorza di pane non troppo dura o un grissino sono altresì ideali, perché oltre a permettere al tuo piccolo di masticare qualcosa, lo terranno distratto dal mal di denti. Cibi troppo zuccherati andrebbero consumati con moderazione, perché potrebbero provocare carie ai denti da latte.
Questi sono solo alcuni consigli per lenire i sintomi e il dolore ai denti nei neonati. Non è mai troppo presto per portare il tuo piccolo dal dentista per una visita, perciò se sei preoccupato della dentizione del tuo bambino, rivolgiti al tuo dentista o medico di fiducia.
Inoltre, ricorda che è importante curare l’igiene della bocca di tuo figlio sin dai suoi primi mesi di vita2. Pulisci le sue gengive con una garza inumidita almeno due volte al giorno o dopo ogni pasto. Alla nascita dei suoi primi dentini potrai passare a uno spazzolino piccolo e con setole morbide bagnato solo con acqua.
Al completamento della dentizione (verso i 2 anni) potrai iniziare ad usare lo spazzolino Mentadent Kids, con setole flessibili arrotondate per pulire i denti dei più piccoli senza aggredire le gengive e i dentini, e il dentifricio Mentadent Kids 50ml. Il fluoro attivo di questo dentifricio aiuta a proteggere i denti dalle carie provocate dagli acidi dello zucchero e ha un gusto alla frutta che piacerà ai più piccoli.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti:
1 NHS - Baby Teething Symptoms
2 Ministero della Salute - Le Buone Pratiche per la Salute Orale dei Vostri Bambini (PDF - 0.8MB)