Skip to:
Skip to:
Dai bambini agli adulti, la carie sembra proprio non risparmiare nessuno. L’80% della popolazione dei Paesi più industrializzati(1) ne è colpita, ed è di conseguenza, una delle patologie maggiormente diffuse in ambito odontoiatrico. Ma come capire se si ha una carie? Sfortunatamente, non è sempre facile riconoscere una carie, poiché queste possono nascondersi tra i denti, rendendo difficile la loro individuazione. Se ti interessa saperne di più sulla carie dentale, come riconoscerla e cosa fare per evitarla, continua nella lettura di questo articolo.
Prima di imparare a riconoscere una carie, soprattutto se interdentale, è necessario capirne l’evoluzione(1), che si distingue in quattro stadi principali:
Come si può notare, non è affatto semplice riconoscere una carie in tempo se questa non provoca dolore. Molto spesso, inoltre, le carie non sono visibili o non sappiamo come riconoscere una carie da una macchia. Alcuni tipi di carie sono ben visibili nella parte laterale del dente, mentre altre sono nascoste tra i denti e sono proprio queste ultime quelle più difficili da individuare ed è dunque importante recarsi dal dentista per un controllo completo. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi in grado di aiutarti a riconoscere una carie:
A volte la carie è visibile a occhio nudo e ha l’aspetto di una macchia nera o marrone, ma spesso è visualizzabile solo ai raggi X, quindi è importante effettuare delle visite di controllo periodiche dal tuo dentista. Ecco alcuni sintomi che possono indicare che hai una carie:
Il miglior modo di prevenire le carie, soprattutto se si tratta di un disturbo che ti colpisce spesso, è quella di adottare una buona igiene orale e un’alimentazione sana(2):
La posizione delle carie può fornirti altresì informazioni utili sul modo in cui ti spazzoli i denti e su cosa puoi fare per migliorare. Adatta la tua tecnica di spazzolamento applicando i consigli del dentista, così da avere denti puliti e un sorriso sano. Una volta perfezionata la tua routine orale, dovrai solo adottare delle semplici misure preventive, modificando alcune abitudini:
Adesso sai come riconoscere una carie grazie ai suoi sintomi e prevenirla in futuro grazie ad alcuni semplici accorgimenti. Sapere come si riconosce una carie, insieme a una buona igiene orale, ti aiuterà a tenere una bocca sana e pulita. Prevenire, si sa, è meglio che curare!
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.