
Quando iniziare a lavare i denti ai bambini?
La salute orale è una componente fondamentale della salute generale, per questo è importante iniziare a prenderti cura dell’igiene orale del tuo bambino prima ancora che gli spuntino i denti da latte. L’attenzione che oggi presti alla salute dei suoi denti verrà ricompensata in futuro, soprattutto per quel che riguarda la pulizia quotidiana. Questo articolo offre consigli su come lavare i denti ai bambini e a che età iniziare.
Una bocca sana inizia dai primi mesi di vita
È importante curare l’igiene della bocca del tuo bambino fin dai primi mesi di vita. Se ti stai chiedendo quando iniziare a lavare i denti ai neonati, la risposta è ‘da subito’! Ancor prima della fuoriuscita dei primi dentini puoi detergere e strofinare delicatamente la bocca del tuo piccolo con una garza inumidita.
Alla nascita dei primi denti, puoi passare a uno spazzolino piccolo e morbido con dell’acqua. Verso i due anni la dentatura da latte dovrebbe completarsi, e a quel punto potrai iniziare lavare i denti del tuo bambino con uno spazzolino e dentifricio giusti per la sua età(1).
Come lavare i denti ai bambini
Quando iniziare a lavare i denti ai bambini? Non appena al tuo bambino spuntano i primi dentini potrai insegnargli che vanno lavati due volte al giorno. Segui questi semplici passi:
- Utilizza uno spazzolino per neonati e una piccola quantità di dentifricio specifico per la sua età, come Mentadent Kids 50ml per bambini da 2 a 6 anni. Il fluoro attivo aiuta a proteggere i denti dagli effetti acidi dello zucchero, prevenendo la carie dei denti da latte, mentre il piacevole gusto alla frutta non farà storcere il naso del tuo piccolo.
- Molto delicatamente, inizia a spazzolare i denti del tuo bambino con piccoli movimenti circolari, cercando di pulire tutti i punti.
- Fagli sputare il dentifricio una volta finito. Non c’è bisogno di fare dei risciacqui; anzi, l’acqua riduce i benefici del fluoro.
Quando arriva il momento di lavare i denti ai bambini, alcuni fanno i capricci. Ma non preoccuparti, è perfettamente naturale. Prova a trasformarlo in un momento di gioco o lascia che si guardi allo specchio; la cosa più importante è non demordere fino a quando non si sarà abituato.
Un altro valido metodo è quello di guardare un divertente video tutorial insieme, come quelli realizzato da Mentadent: Dentina e Dentona. Le avventura di Dentina e Dentona si sviluppano in 21 episodi di circa 2 o 3 minuti ciascuno. In ogni episodio troverai un simpatico animale che aiuterà le nostre eroine nel loro percorso di igiene orale. L’intento di Mentadent è quello di insegnare in modo piacevole il corretto modo di lavarsi i denti ai bambini. Clicca sul link per iniziare insieme al tuo bambino questo divertente percorso educativo!
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT Kids 50 ml
Aiuta a proteggere i denti dagli effetti causati dagli acidi dello zucchero, favorendo il processo di remineralizzazione dello smalto per prevenire la carie.
MENTADENT 7-13 anni
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una testina con 4 file di setole flessibili e arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
MENTADENT Kids
Adatto alla bocca e alla dentatura anche dei più piccoli. Con una piccola testina e setole flessibili arrotondate, rimuove la placca senza aggressività
Quando il bambino cresce
Tuo figlio cresce in fretta e impara ancora più velocemente. Se lo lasci fare, già all’età di due anni potresti avere un bambino che si lava i denti da solo. Ma controlla sempre che non trascuri nessun punto della bocca. Non è difficile insegnare al tuo piccolo a lavare i denti. I bambini imparano tante cose semplicemente osservandoci, dunque dagli sempre il buon esempio. Mostragli come ti lavi i denti e imparerà a seguire un regime di pulizia che adotterà anche da adulto.
Lavaggio denti bambini: il giusto metodo da insegnare
Insegna a tuo figlio poche, ma semplici regole per imparare a lavarsi i denti da solo man mano che inizia a crescere. Lasciare che sia presente mentre ti lavi i denti è una buona soluzione, perché ti imiterà anche se solo per gioco1. Tuttavia, guidalo nei primi gesti spiegandogli che il lavaggio dei denti dei bambini è importante quanto quello degli adulti.
- Spiega a tuo figlio che lavarsi i denti è un gesto da compiere con calma e dopo ogni pasto, specialmente dopo aver mangiato dolci e cibi zuccherati.
- Insegnagli a spazzolare bene tutte le superfici, anche quelle più difficili.
- Ricordagli di effettuare un movimento verticale che parta dal rosa (la gengiva) al bianco (i denti) e di pulire anche la lingua(1).
Alcune regole aggiuntive da seguire per il bambino che si lava i denti da solo:
Insegna al tuo bambino che, oltre a lavarsi i denti accuratamente mattina e sera, ci sono alcune pratiche essenziali per una bocca sana e pulita:
- Utilizzare una piccola quantità di dentifricio al fluoro
- Non condividere lo spazzolino con gli altri fratellini e utilizzane uno adatto ai bambini, come Mentadent Kids, perfetto per i più piccoli grazie alla sua testina flessibile e le setole arrotondate.
- Controllare che lo spazzolino sia sempre pulito1.
Infine, inizia a portare tuo figlio dal dentista per dei controlli periodici sin dai suoi primi dentini. Il dentista saprà spiegarti quanto spesso portarlo e chiarirà tutti i tuoi dubbi sulla salute dentale del tuo bambino.



Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti:
1 Ministero della Salute - Le Buone Pratiche per la Salute Orale dei Vostri Bambini (PDF - 0.8MB)