
Una guida completa per la pulizia della lingua
La lingua è un organo davvero incredibile. Ha ben otto muscoli e quasi 10.000 papille gustative, nonché l’organo responsabile delle principali funzioni della bocca: mangiare, parlare e deglutire. Per questo la lingua non dovrebbe essere trascurata durante le operazioni di pulizia quotidiana. Continua nella lettura di questo articolo per saperne di più sull’importanza della pulizia della lingua e per imparare il metodo corretto per pulirla.
A cosa serve la lingua?
Senza la lingua non sarebbe possibile distinguere il freddo dal caldo o il dolce dal salato. Il senso del gusto è dato dalle 10.000 papille gustative che la lingua possiede e che trasmettono informazioni al cervello. Oltre a questa funzione fondamentale, la lingua aiuta durante la deglutizione ed è necessaria per poter parlare. È fondamentale, quindi, prendersi cura di un organo così importante e pulire la lingua durante le nostre azioni quotidiane di igiene orale.
Pulizia lingua: perché dovresti farlo?
La pulizia della lingua avviene in parte con la saliva. Tuttavia, pulire la lingua meccanicamente potrebbe essere utile per diversi motivi:
- Per combattere l’alito cattivo – Tra le potenziali cause di alitosi si celano i batteri che si insidiano tra le scanalature della lingua.
- In caso di bocca secca – Spazzolare la lingua è particolarmente raccomandato a chi soffre di bocca secca. Questo perché la saliva che dovrebbe pulire la lingua in modo naturale non può più effettuare il suo lavoro, facendo accumulare i batteri che potrebbero potenzialmente attaccare i denti.
- Quando la lingua diventa biancastra a causa di accumulo di batteri o reflusso gastrico – Per prevenire il danneggiamento dei danni a causa degli acidi della bocca, potrebbe essere ideale lavare la lingua.
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT P Prevenzione Completa con antibatterico
La formula di Mentadent P Prevenzione Completa, contiene Zinco antibatterico, per prevenire i principali problemi orali con 8 efficaci azioni per tutta la bocca
MENTADENT M Microgranuli
La formula contiene una speciale combinazione di Zinco antibatterico e microgranuli, per un'efficace rimozione della placca anche negli spazi interdentali.
MENTADENT B Bianchi e Forti
Il dentifricio Mentadent P White, con Zinco antibatterico, è creato per combattere la formazione di tartaro e per proteggere il bianco naturale dei denti.
Come pulire la lingua?
Per pulire la lingua sarebbe meglio non utilizzare le setole dello spazzolino, ma il pulisci-lingua in gomma situato sul retro di alcuni spazzolini. Le setole dello spazzolino, infatti, sono troppo aggressive per la lingua e potrebbero danneggiare le papille gustative. Usa lo spazzolino Mentadent P setole con antibatterico, realizzato con una testina in gomma perfetta per la pulizia della lingua e con setole infuse in ioni d’argento per proteggerle dai batteri*. È importante sottolineare che la lingua va pulita dalla parte anteriore a quella posteriore per rimuovere la patina bianca che la ricopre.
Infine, aggiungi a questo spazzolamento delicato un risciacquo con collutorio Mentadent Alito Puro, che con la sua formula 0% alcol e la protezione antibatterica dello Zinc Mineral offre una protezione completa di denti e gengive senza danneggiare le papille gustative e rinfrescando l’alito.
Quanto spesso bisogna pulire la lingua?
La lingua non va pulita spesso come i denti. Anzi, è considerato addirittura controproducente spazzolarla tutti i giorni, perché una pulizia della lingua troppo frequente potrebbe eliminare i batteri necessari alla digestione e alla protezione dei denti.
Adesso che sai come pulire la lingua, quali strumenti usare e quanto spesso lavarla, potrai prevenire la diffusione dei batteri cattivi e avere un respiro fresco e sano ogni giorno!
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista(1).
*La protezione antibatterica si applica solo alle setole dello spazzolino non alla bocca
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti: