
Cosa c'è da sapere sulle carie interdentali
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la carie è un grave problema di salute pubblica, che si colloca tra le prime 10 malattie croniche delle persone: colpisce sia i denti da latte che i denti permanenti, e quindi può affliggere sia gli adulti che i bambini(1). Alcuni hanno i molari cariati, mentre altri mostrano carie interdentali o sui denti del giudizio. Continua nella lettura di questo articolo per scoprire cosa la posizione della tua carie può dirti delle tue abitudini e della tua salute e per sapere come migliorare la tua igiene orale quotidiana.
I diversi tipi di carie
- Carie tra due molari - I molari sono i denti che si cariano più facilmente perché sono i più difficili da pulire. Se hai la tendenza ad avere i molari cariati, segui i nostri consigli alla fine di questo articolo.
- Carie ai denti del giudizio - I denti del giudizio parzialmente inclusi, ovvero con una parte sotto la gengiva e una parte visibile, tendono a cariarsi con più facilità, perché sono difficili da pulire. Infatti, i residui di cibo e i batteri tendono a incastrarsi tra la gengiva e il dente parzialmente incluso, facendo aumentare la probabilità di carie.
- Carie sugli incisivi - Le carie sui denti davanti sono meno comuni rispetto agli altri tipi di carie, ma possono verificarsi quando il tartaro e la placca si accumulano nella parte di dietro dei denti frontali o tra gli incisivi, oppure quando subiscono traumi. I denti scheggiati, infatti, rendono i denti più vulnerabili agli attacchi dei batteri.
- Carie interdentale- Lo spazio che si trova tra i due denti è spesso difficile da pulire e per questo favorisce l’accumulo di placca, possibile responsabile del deterioramento dello smalto e della carie. Inoltre, le carie tra due denti sono difficili da individuare, perché non immediatamente visibili, quindi potresti scoprirle quando è già troppo tardi.
- Le carie del colletto - Il colletto è la parte del dente più vicina alla gengiva e serve da giunzione tra la corona e la radice. È un’area del cavo orale molto esposta alla carie, perché non è coperta da smalto o cemento che protegge la radice del dente. Le carie del colletto possono verificarsi quando si spazzolano i denti in orizzontale, facendo ritirare la gengiva e scoprire il colletto, e con un accumulo di tartaro che causa la retrazione della gengiva.
- Carie sotto la corona dentaria - Le carie sotto la corona sono quelle che appaiono su un dente già curato e su cui è stata applicata una corona per ricostruirlo. I denti devitalizzati possono, purtroppo, cariarsi nuovamente. Tuttavia, questo tipo di carie può risultare meno dolorosa, proprio perché il ha già subito una devitalizzazione. Per questo sono più difficili da individuare e possono portare a problemi del cavo orale.
Potrebbe Interessarti Anche
MENTADENT Protezione Famiglia Igiene Quotidiana
Il Nuovo Protezione Famiglia Igiene Quotidiana formulato con Fluoro e Calcio, protegge dalla carie ed è adatto per adulti e bambini a partire dai 7 anni.
MENTADENT Protezione Famiglia Bianco Quotidiano
Il Nuovo Protezione Famiglia Bianco Quotidiano formulato con Fluoro e Calcio, protegge dalla carie ed è adatto per adulti e bambini a partire dai 7 anni.
MENTADENT Protezione Famiglia Freschezza Quotidiana
Il Nuovo Protezione Famiglia Freschezza Quotidiana formulato con Fluoro e Calcio, protegge dalla carie ed è adatto per adulti e bambini a partire dai 7 anni.
Come evitare le carie: i nostri consigli utili
- Utilizza uno spazzolino adatto alle dimensioni della tua bocca. Uno spazzolino troppo grande non riuscirà a pulire bene i tuoi denti, specialmente i molari. Mentadent Ultra Reach è perfetto per raggiungere gli angoli più difficili della bocca, grazie al collo lungo e sottile e a una testina compatta con setole a lunghezza differenziata che arrivano fino agli spazi interdentali
- Spazzola i denti accuratamente e in maniera verticale per almeno due minuti e fallo mattina e sera. Lo spazzolino Vertical Expert Sensitive è stato ideato per aiutare a spazzolare i denti nel corretto movimento verticale, come raccomandato dai dentisti, e ha setole morbide per una pulizia delicata.
- Spazzola bene ogni angolo del dente e tra le fessure degli incisivi.
- Non premere troppo forte sui denti durante le fasi di spazzolamento.
- Completa la tua pulizia quotidiana usando il filo interdentale per rimuovere bene gli accumuli di cibo tra i denti e la placca in eccesso.
- Utilizza un collutorio come Mentadent Alito Puro, per raggiungere le aree della bocca più difficili, avere una protezione completa con effetto anti-placca e un alito sempre fresco.
- Limita l’apporto eccessivo di zuccheri e gli spuntini fuori pasto per evitare l’accumulo di placca dentaria, principale responsabile della carie(2).
- Effettua visite regolari dal dentista per controllare la posizione e la salute dei tuoi denti del giudizio e per poter individuare una possibile carie tra due denti in tempo.
- Non far trasformare l’accumulo di placca in tartaro e prenota una visita con l’igienista per una pulizia professionale profonda, facendoti consigliare il modo corretto di spazzolare i denti.
Adesso che hai imparato a distinguere una carie interdentale da una carie tra due molari e quella sugli incisivi, potrai applicare i nostri consigli di igiene orale per evitare tutti i tipi di carie in futuro. Ricorda che una buona pulizia quotidiana, abbinata a visite regolari dal dentista e all’uso di prodotti Mentadent, riusciranno a garantirti una bocca sana e libera da carie.
Avvertenza: I consigli contenuti nel presente articolo non costituiscono parere medico, e si rendono disponibili esclusivamente a scopo informativo. Se riscontri problemi al cavo orale, ti raccomandiamo di consultare il tuo dentista.
Fonti: